Se non avessi visto e ascoltato lo spezzone video non ci crederei: Simone Di Stefano leader di CasaPound Italia espone durante un talk show la soluzione definitiva al problema dell'immigrazione, così semplice da far sembrare arzigogolato l'Uovo di Colombo.
La ricetta è di una linearità sconcertante, quasi imbarazzante: ci si accorda con alcune fazioni libiche e si manda l'esercito italiano a ripulire da banditi e trafficanti un pezzo di Libia, creando di fatto un nuovo stato.
In questa fetta di Libia "liberata" si inizieranno a costruire case, strade, ponti e acquedotti, in modo che vi si possano trasferire, a mezzo di un grande ponte aereo e navale, gli immigrati allettati da una reale opportunità di lavoro e di costruirsi un futuro.
Inutile dire che per l'alto esponente di CasaPound il realismo è un optional e concetti come diritto internazionale, sovranità, post/neo-colonialismo e deportazione sono quisquilie, fumisterie, cavilli di chi preferisce che la Libia rimanga nell'anarchia e alla mercé del racket degli scafisti.
Solo personaggi della levatura di Di Stefano possono immaginare che un'avventura militare in Libia possa essere una sorta di tranquilla scampagnata o un'operazione chirurgica rapida e indolore e che i libici accetteranno di buon grado la creazione di una nuova colonia italiana sul loro territorio.
Solo dei laureati in economia del quartierino possono pensare che un piano colossale di lavori pubblici sia finanziabile con i soldi del Monopoly.
Solo dei fini umoristi come i casapoundiani possono restare seri mentre confermano ciò che sosteneva Ennio Flaiano, e cioè che nel nostro paese la linea più breve tra due punti è l'arabesco, ma tant'è: questo è ciò che passa il convento dell'estrema destra italiana.
qzz0622
RispondiEliminalight up shoes
canada goose outlet
pacers jerseys
swarovski outlet
fitflops sale clearance
ray ban sunglasses
nike revolution
coach outlet
cheap football shirts
real madrid jersey