martedì, settembre 09, 2025
farfallone amoroso?
“Non più andrai, farfallone amoroso,
notte e giorno d'intorno girando
delle belle turbando il riposo”
[ W.A. Mozart: da “Le nozze di Figaro” ]
In genere non bado agli annunci e ai contenuti sponsorizzati sui social media perché o non li trovo interessanti o li considero alla stregua di specchietti per le allodole.
Oggi, però, mi ha incuriosito la comparsa di un inusuale annuncio su Facebook: procaci signore/signorine che si autopromuovono attraverso selfie scattati a torso nudo. Ridotte alle dimensioni di thumbnail, quelle forme generose finiscono per avere la stessa sensualità delle polene sui velieri di un tempo, ma tant’è.
Non che mi scandalizzi o mi si imbizzarrisca l'ormone per così poco. Tuttavia, considerata la pruderie di Facebook, intransigente sui centimetri di pelle esposti alla vista, quelle poppe al vento mi sono sembrate non solo anomale e fuori posto, ma anche sottilmente inquietanti.
Poiché sui social come Facebook qualsiasi contenuto venga mostrato all'utente è selezionato dall'algoritmo in base a una profilazione, dovrei desumere che per qualche insondabile motivo sono catalogato come potenziale farfallone amoroso; sia pure ridendo all'idea, non ne sono per niente onorato.
Etichette: Facebook, social, web