giovedì, marzo 06, 2008
Missing
Io e te Maria
in un cappotto e via
a rubare stelle come i ladri
dietro la ferrovia
(Ron - Si andava via)
Ricordi alla rinfusa, un pizzico di rimpianto per un'amicizia su cui è calato il silenzio e l'eco di una canzone di Ron che, nei primissimi anni '80, aveva per me lo stesso sapore di quelle giornate in cui s'inizia a sentire odore di primavera mi hanno condotto a fare un piccolo consuntivo delle cose che un tempo m'interessavano e che adesso risultano assenti all'appello.
La CB

Sarà che i desideri rimasti irrealizzati non sfioriscono nell'abitudine, però nessuna esperienza interattiva tra forum, chat e blog è riuscita a cancellare la nostalgia per quel piccolo mondo fatto di sigle e di criptico gergo tecnico, ma anche e soprattutto di persone educate, discrete eppure cordiali e disponibili.
Oggi potrei permettermi una stazione trasmittente con i fiocchi, ma le poche volte che ho annusato l'aria in frequenza ho trovato solo molta maleducazione, rumore, gente che straparlava per riempire chissà quale vuoto interiore; un po' come sul web.
I Griglioni
Non vi capita mai di sorridere ripensando al gusto che avevano certe "scoperte", le passioni più assurde condivise con gli amicizie più strette e i compagni di classe?

Ebbene, non so come ma sta di fatto che io e la mia combriccola ci "intrippammo" per queste benedette antenne e passammo diverso tempo sui tetti a fissare pali, orientare antenne, svolgere metri di cavo ed eseguire estenuanti prove tecniche.
Il tutto per il "privilegio" di captare (nelle giornate di bel tempo) i segnali delle TV private che trasmettevano nel Lazio, in Toscana e in Campania.
Il segnale andava e veniva, ma noi andavamo orgogliosi di poter smanettare sul televisore di casa quando tutti gli altri dovevano accontentarsi di due soli canali RAI.
Oggi mi basta pensare ai giochini, alle televendite e ai salotti TV e ho la nausea... aridatemi i Griglioni!
L'idealismo

La mia è una generazione che non ha avuto la sua rivoluzione: è stata spettatrice delle contestazioni vedendole sfilare come succede nei ristoranti con i piatti destinati ad altri tavoli.
Se guardo alle mie micro-crociate da liceale e universitario engagé mi chiedo quanta segatura avessi al posto del cervello, ma allo stesso tempo provo tenerezza per una generosità ingenua e priva di calcoli che è stata sostituita da un'infinità di "se" e "ma".
Meglio prenderla sul ridere ripensando a iniziative totalmente strampalate come quella di indire una mega colletta tra adolescenti, 2000 Lire a cranio, per portare niente meno che i Pink Floyd a suonare nella piazza del natio borgo selvaggio.
:-)
Etichette: frattaglie di me, Ricordi, Sardegna
Comments:
<< Home
l'idealismo però era una gran cosa, e forse meglio avere segatura che materia umida e puzzolente nel cervello, che dici?
Sarebbe interesante farlo anche per me, ma temo che l'elenco sarebbe molto lungo.
Mi è piaciuta la chiosa iniziale sull'arrivo della Primavera, su quell'atmosfera particolare che sento anch'io...
:-)
Daniele (Macca)
Mi è piaciuta la chiosa iniziale sull'arrivo della Primavera, su quell'atmosfera particolare che sento anch'io...
:-)
Daniele (Macca)
@Giuliana
- Hai ragione. Ciò non toglie che se il mio io di quarantenne potesse tornare indietro nel tempo e fare quattro chiacchiere con il Marcello di allora sarebbe dura resistere alla tentazione di dare una bella rivoltata alla segatura :-)
@ Daniele
- Eh già, dovessimo riportare l'elenco integrale, questi post di "ricapitolazione" avrebbero le dimensioni di un volume delle Pagine Gialle ;-)
Posta un commento
- Hai ragione. Ciò non toglie che se il mio io di quarantenne potesse tornare indietro nel tempo e fare quattro chiacchiere con il Marcello di allora sarebbe dura resistere alla tentazione di dare una bella rivoltata alla segatura :-)
@ Daniele
- Eh già, dovessimo riportare l'elenco integrale, questi post di "ricapitolazione" avrebbero le dimensioni di un volume delle Pagine Gialle ;-)
<< Home