giovedì, agosto 20, 2009
La mensa dei cervi

In sé questa notiziola è positiva, perché è la riprova che la popolazione di cervo sardo presente nell'area Montevecchio-Costa Verde sta riespandendosi sul territorio.
La cattiva notizia è che agli occhi dei cervi l'orto e il giovane frutteto devono apparire come un comodo ristorante self-service.
I nobili ungulati, infatti, dimostrano di apprezzare in particolar modo le cucurbitacee (zucchine, cetrioli, angurie e meloni) e i ramoscelli di nocciolo e pesco, anche se non disdegnano peperoni, melanzane e pomodori.
Morale della favola, da difensore degli animali mi sono ritrovato a collaborare alla difesa dagli animali.
Per ora i cervi sono in netto vantaggio, dato che il terreno in questione sorge in una zona collinare appartata e pressoché disabitata a diversi km da Arbus, in direzione della frazione di Ingurtosu. Così i cervi hanno tutto il tempo di scovare piccoli varchi nella recinzione o i passaggi creati a forza dai cacciatori di frodo, che battono nottetempo la zona in cerca di conigli e lepri.
Etichette: cervo sardo, frattaglie di me, Sardegna
Comments:
<< Home
Lo sai che a Gerusalemme, c'è una zona racintata e boscosa dove vivono moltissimi cervi. Ogni volta che si doveva costruire in quella zona, strade o case, polemiche da non finire, ma, per il momento, i cervi hanno vinto.
Ciao, bentornato
Ciao, bentornato
@everybody
- Neanche a farlo apposta, sul numero odierno (26 agosto) dell'Unione compare la notizia che gli agricoltori di Castiadas (piccolo centro sulla costa sud-orientale) si lamentano per i danni alle colture (vigneti, frutteti, orti) provocati dalle irruzioni di cervi buongustai.
Posta un commento
- Neanche a farlo apposta, sul numero odierno (26 agosto) dell'Unione compare la notizia che gli agricoltori di Castiadas (piccolo centro sulla costa sud-orientale) si lamentano per i danni alle colture (vigneti, frutteti, orti) provocati dalle irruzioni di cervi buongustai.
<< Home