domenica, ottobre 25, 2009
Sunday Mix 10.25.2009
A pesca nel torbido
«Buongiorno... È lei, dottor Marrazzo?»
«Sì, buongiorno, con chi parlo?»
«Ahem... dotto' ... ci manda RAI 3!»

Non vorranno farci credere che i filmati sulle effusioni clandestine di Piero Marrazzo sono frutto del caso e che, altrettanto casualmente, quel materiale è transitato dove poteva essere liberamente visionato e copiato anche dai quattro carabinieri-estortori?
Questo non toglie nulla al fatto che Marrazzo abbia fatto del suo peggio per delegittimarsi come amministratore, per di più danneggiando buona parte della credibilità e del lavoro svolto dalla giunta di cui era presidente. Non sono tanto le sue debolezze private o la sua imprudenza a condannarlo, quanto il fatto di essersi messo in una posizione istituzionalmente indifendibile con i suoi goffi tentativi di uscire dalla trappola prima, e di negare tutto poi.
Lezioni di cinismo

Non so a voi, ma a me ricorda tanto il cinismo di una frase di Benito Mussolini: «Ho bisogno di un migliaio di morti per sedermi al tavolo della pace».
Gocce di memoria
Piccola concessione autoreferenziale per salutare i siti personali che da domani spariranno insieme a Geocities.


Etichette: musica, Politica, Ricordi, The Smoking Pipe
Comments:
<< Home
@everybody (postilla) - Forse ricorderete la confusa storia di spionaggio ai danni di Marrazzo alla vigilia delle elezioni amministrative.
Erano coinvolti alcuni investigatori privati di una società con base a Milano e un personaggio dell'entourage di Francesco Storace.
Ebbene, dopo diversi mesi di indagini e di carcere (poi tramutati arresti domiciliari) per i "pesci piccoli", sulla vicenda è caduto un silenzio tombale.
Così vanno le cose in Italia: si accettano scommesse anche sugli sviluppi dell'attuale caso.
Posta un commento
Erano coinvolti alcuni investigatori privati di una società con base a Milano e un personaggio dell'entourage di Francesco Storace.
Ebbene, dopo diversi mesi di indagini e di carcere (poi tramutati arresti domiciliari) per i "pesci piccoli", sulla vicenda è caduto un silenzio tombale.
Così vanno le cose in Italia: si accettano scommesse anche sugli sviluppi dell'attuale caso.
<< Home