giovedì, novembre 06, 2008
Resume (Thursday Edition)
Obamarama

Ti auguro coraggio, spalle robuste e fortuna, ché di buona sorte e dello scudo di amici fidati avrai molto bisogno nell’ora delle scelte difficili.
Che l’invidia dei mediocri non ti sfiori, l’adulazione non possa insudiciarti con la sua bava e l’ebbrezza del potere non arrivi mai a guastarti, uomo.
Il respiro del drago
Spigolature di notizie per geek e internettiani incalliti.

La domanda è se questo innesto voluto da Conde Nast non arrivi fuori tempo massimo in un Paese che di suo è assai poco tecnofilo e dove i periodici cartacei di qualità vivono esistenze risicate, sempre a un passo dalla bombola dell’ossigeno.
Auguri a Riccardo Luna, direttore già al lavoro sul nascituro Wired italiano.

La prima è che il browser Firefox ha raggiunto una quota di diffusione mondiale del 20%.
In altre parole, oggi 1 utente su 5 usa Firefox per navigare in Internet. In Europa, poi, la diffusione di Firefox e dei suoi “cugini” è superiore alla media, attestandosi intorno al 30%.
Visto che siamo in argomento, completiamo il quadro del mercato dando il resto dei numeri.
Chrome, il browser creato da Google, al momento è accreditato dello 0,74%, l’ottimo e sottovalutato Opera è appena una frazione più in alto (0,75%), mentre Safari staziona al 6,70%.
La rincorsa al moloch Internet Explorer si prospetta ancora lunga e faticosa. Microsoft, infatti, ha in cassaforte oltre il 70% del mercato mondiale dei browser.

La software house Qualcomm getta la spugna, sospende lo sviluppo dello storico client di posta elettronica - un tempo molto apprezzato e diffuso - e ne cede i diritti alla Mozilla Foundation.
A quanto è dato sapere, Eudora è destinata a rinascere con il nuovo nome di Penelope.
Dedicato

Angels with silver wings
shouldn't know suffering
I wish I could take the pain for you
If God has a master plan
that only He understands
I hope it's your eyes He's seeing through.
Depeche Mode - Precious
Etichette: amicizia, geekcopy, Politica, Ricordi
Comments:
<< Home
@Smilla / @Annachiara / @Giulia
...ovviamente non ha funzionato e non si riesce neanche a eliminare.
vi lascio l'indirizzo:
http://www.flickr.com/photos/88877354@N00/3008591959/
...ovviamente non ha funzionato e non si riesce neanche a eliminare.
vi lascio l'indirizzo:
http://www.flickr.com/photos/88877354@N00/3008591959/
@Duhangst
- lunga vita e prosperità! :-)
@Ariela
- da noi si usa dire "bocca tua santa"
@Simply
- in futuro potrai raccontarlo con orgoglio :-)
Posta un commento
- lunga vita e prosperità! :-)
@Ariela
- da noi si usa dire "bocca tua santa"
@Simply
- in futuro potrai raccontarlo con orgoglio :-)
<< Home